Blog

 Le proposte attive e in fase di pubblicazione per l’Anno Formativo 2022-2023:

- Corso di Formazione Permanente universitario di Management Alberghiero e Turistico, in partnership con UniBO – CAST (Iscrizioni aperte)

 - Corso permanente per Giovani Imprenditori e Aspiranti Manager d’Azienda (edizione aggiornata e collegata al Corso New Work del service nazionale “HELP Emergenza Lavoro” (Iscrizioni aperte)

- Corso gratuito di Orientamento in “Digital Marketing” o altro argomento da concordare con i dirigenti scolastici, per le quinte classi degli Istituti Commerciali, Tecnici e Licei Scientifici. Il corso è un service della Scuola ed ha la finalità di orientare le scelte professionali e di studio

- Corso di comunicazione “Comunicare bene”

- Premio “Maurizio Panti” con UNIVPM, confidando di poter riattivare l’Hackathon in presenza nel prossimo mese di novembre

- Corso pratico per Albergatori finalizzato a “Tenere sotto controllo i costi dell’Hotel e ottimizzare i ricavi”, in collaborazione con le Associazioni territoriali degli Albergatori

- Corso di Lingue specialistico (General English)

- HELP Emergenza Lavoro – Corso formativo NEW WORK 2022-2023, per la creazione di nuovo lavoro, in partnership con la Fondazione Lions per il Lavoro E.T.S, che propone e organizza il corso. La Scuola Lions Panti partecipa con i propri docenti e collabora nell’organizzazione

- Altro su specifiche richieste.  

 
 

La terza edizione del corso di Legal English proposto dalla Scuola Lions con la Fondazione Unicampus San Pellegrino e l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Rimini si arricchisce con l’opportunità di uno Stage all’estero.

STAGE ALL’ESTERO

Grazie all’interessamento dell’Accademia Britannica al termine del corso sarà proposto uno stage all’estero che comprende un corso di Legal English e una giornata “Job Shadowing”. Lo stage avrà la durata di una settimana: il corso si terrà presso l’International House di Dublino mentre il Job Shadowing presso uno studio legale di Dublino.

Cos’è un Job Shadowing?

Letteralmente, Job Shadowing significa lavoro-ombra ed è finalizzato all’arricchimento in campo

professionale, culturale ed umano degli avvocati partecipanti.

Il progetto offre l’opportunità di esplorare le metodologie di formazione, il materiale didattico e gli strumenti adottati per acquisire competenze e capacità da riportare nel proprio paese e adottare a propria volta.

Le attività previste da questo percorso, sono un ottimo modo di espandere il proprio network e ottenere nuove intuizioni sul lavoro e sulla formazione, prendendo quanto di meglio si riesce a recepire dai partner esteri, un’esperienza che costituisce un forte valore aggiunto per i partecipanti che possono in questo modo, scambiare conoscenze e metodi di insegnamento.

Il Job Shadowing, in alternativa a percorsi di formazione più strutturati, rappresenta un’ottima occasione per osservare il lavoro dei colleghi all’estero, costruire relazioni, scambiare esperienze e acquisire nuove strategie di insegnamento e valutazione.

Programma di una settimana all’estero con 15 ore di lezioni Legal English, sistemazione in famiglia camera singola e trattamento di mezza pensione, giornata “Job Shadowing” in uno studio legale locale. Quota a partecipante a partire da € 500,00 (escluso volo A/R e supplementi richiesti).

Per iscriversi al corso compilare il seguente modulo: https://goo.gl/forms/ng8LhivQQuB39b343.Info: Monica Bianchini (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), tel 0541 610010, oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Bologna Business School
Fondazione Universitaria San Pellegrino
Università Politecnica delle Marche Premio Panti
Laurea Magistrale in Studi strategici e Scienze Diplomatiche, curriculum in Relazioni Internazionali Campus Universitario San Pellegrino