PROGRAMMA-CALENDARIO Corso Giovani Imprenditori e Aspiranti Manager d'Azienda
Corso in Presenza (a Misano Adriatico, Viale G. Marconi n.11 ) e Online su piattaforma Zoom
Dal 13 gennaio al 6 aprile 2024
STRUTTURA, PROGRAMMA e CALENDARIO
Lo svolgimento del corso si articola in lezioni in aula, attività pratiche d’aula (laboratori tematici) e testimonianze di affermati imprenditori.
Il corso consiste di
- 28 ore di lezioni frontali d’aula,
- 12 ore di attività di laboratorio (Laboratori tematici):
- Pianificazione strategica
- Creazione di strategie di marketing con riferimenti al neuromarketing e all’intelligenza artificiale
- Bilanci e analisi di bilancio
- 4 ore di presentazione dei project work - Complessivamente 11 incontri settimanali di 4h – il sabato mattina dalle ore 9:00 alle ore 13:00 -.
- Modalità di erogazione: il corso è erogato in presenza e online per favorire la massima partecipazione degli allievi e l’intervento di docenti di fama nazionale. Gli incontri in presenza costituiranno occasione di incontro e sono determinanti per la realizzazione dei project work, l’acquisizione di competenze pratiche e la creazione di opportunità di networking
- Periodo di svolgimento: 13 gennaio – 6 aprile 2024
- Sede: Misano Adriatico RN, Via Marconi, 11 (online piattaforma Zoom)
PROGRAMMA e CALENDARIO (versione provvisoria)
13 gennaio 2024
MODULO 1: IMPRENDITORIALITA’, INNOVAZIONE E STRATEGIA AZIENDALE
Dalle 9:00 alle 11:00
- Imprenditorialità e Imprenditività
- Trend di mercato
- Startup e innovazione
Prof.ssa Debora Casoli – Università di Bologna e Direttrice Didattica Scuola Superiore Lions Panti
Dalle 11:00 alle 13:00
- Sviluppare e testare la business idea
- Il business plan
- Definire vision e mission aziendale
Prof.ssa Manuela Presutti – Università di Bologna
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
20 gennaio 2024
Dalle 9:00 alle 13:00
Laboratorio tematico: Pianificazione strategica
Trova il tuo purpose e definisci la strategia
Prof.ssa Debora Casoli
Testimonianza aziendale: Michael Balleroni, Co-Founder “Be Kind Italia”
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
27 gennaio 2024
MODULO 2: L’ORGANIZZAZIONE DI UNA NUOVA INIZIATIVA DI IMPRENDITORIALITA’
Dalle 9:00 alle 13:00
- Compiti organizzativi dell’imprenditore
- La struttura organizzativa
- La costruzione del team
Prof. Francesco Maria Barbini – Università di Bologna
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
3 febbraio 2024
Dalle 9:00 alle 13:00 Online
- Human Resource Management
- Leadership e modelli di leadership (condivisa, gentile, …)
- Motivare il personale
Prof.ssa Rosana Silveria Reis – docente permanente alla ISG - Paris (Institut Supérieur de Gestion, Francia) e Visitor Professor presso l’Università di Bologna
Testimonianza Aziendale: Human Resource Manager
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
10 febbraio 2024
MODULO 3: MARKETING
Dalle 9:00 alle 11:00 Online
- Introduzione al marketing, web marketing e social media marketing
Prof. Luca Scaini – Montefort Universityl
Dalle 11:00 alle 13:00 Online
- Elaborazione di un piano marketing e comunicazione
Dott.ssa Camilla Sangiovanni – Esperta
Testimonianza aziendale: Responsabile Marketing
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
17 febbraio 2024
Dalle 9:00 alle 13:00
Laboratorio Tematico: Creazione di strategie di marketing con riferimenti al neuromarketing e all’intelligenza artificiale
Dott. Gianfranco De Gregorio, specialisti e cultori della materia
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
24 febbraio 2024
MODULO 4: SOSTENIBILITA’ ECONOMICA-FINANZIARIA DELL’IDEA IMPRENDITORIALE
Dalle 9:00 alle 11:00
- Gestione economica delle imprese
- La sostenibilità e la responsabilità sociale di impresa (approfondimenti nel Laboratorio “Bilanci e analisi di bilancio” )
Dott. Franco Bompani - Direttore Gen. Scuola Lions Panti e Presidente Eidos Consulting
Dalle 11:00 alle 13:00
- Il mondo della finanza aziendale: i fondamenti, gli sviluppi recenti, le opportunità
Prof.ssa Maria Letizia Guerra – Università di Bologna
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
2 marzo 2024
Dalle 9:00 alle 11:00 Online
- La promozione dell’idea imprenditoriale sul mercato finanziario (Finanza Tradizionale e Alternativa)
Dott. Alberto Rossi – Esperto
Dalle 11:00 alle 13:00 Online
- Le certificazioni di prodotto, di servizio, di sistema e non solo
Dott. Franco Bompani
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
9 marzo 2024
Dalle 9:00 alle 13:00
Laboratorio tematico: Bilanci e analisi di Bilancio
Dott. Franco Bompani e Dott. Claudio Faraoni (Eidos Consulting
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
16 marzo 2024
MODULO 5: NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Dalle 9:00 alle 10:00 Online
- Tutela del nome di dominio e tutela del marchio
- Ruolo strategico dei dati personali nella definizione delle attività promozionali online
- Introduzione alla normativa sul trattamento dei dati personali come strumento di protezione degli investimenti e del patrimonio informativo della struttura
Prof. Avv. Michele Martoni – Università di Urbino
Dalle 10:00 alle 12:00
La scelta della forma giuridica. Le società di persone e le società di capitali. Adempimenti amministrativi, contabili, fiscali
Dott.ssa Giulia Cimarosti – Commercialista
Dalle 12:00 alle 13:00 Online
- Microcredito pubblico: un’opportunità
Dott. Guido Cogotti (Presidente C.d.G. Fondazione Lions per il Lavoro Italia ETS)
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _
6 aprile 2024
Dalle 9:00 alle 13:00
MODULO CONCLUSIVO: PRESENTAZIONE DEI PROGETTI (In Presenza)
- Presentazione dei Progetti (a cura gruppi di lavoro)
- La legislazione del lavoro – Relazione del Avv. Filippo Olivelli Università di Macerata
- Premiazione e conclusione del corso.
Le testimonianze:
Il corso in oggetto è impreziosito dall’intervento di imprenditori, startupper e manager di importanti aziende della zona a vocazione nazionale ed internazionale che condivideranno la loro esperienza, sveleranno le strategie e saranno di grande ispirazione e formazione per i discenti.
I project work:
Il percorso formativo prevede la suddivisione dell’aula in gruppi di lavoro per permettere ai discenti di approfondire tematiche, sviluppare idee, elaborare business plan per acquisire dimestichezza con gli argomenti trattati e sviluppare competenze pratiche. Ogni gruppo avrà un docente come referente e coordinatore del project work.
Al termine del percorso si terrà la presentazione di tutti i progetti.
Rev. 1.3 del 06.10.2023